Home Senza categoria Psoriasi: sintomi, cause e cura

Psoriasi: sintomi, cause e cura

by cris
0 comment
La psoriasi colpisce circa 3 milioni di persone. La fascia di età generalmente più colpita è tra i 15 e i 45 anni, ma spesso la prima comparsa della psoriasi si ha in età infantile, anche se non mancano situazioni in cui compare per la prima volta in età avanzata. Questo accade perché la psoriasi ha varie cause, può presentarsi con sintomi di gravita differente, ma oggi le varie tipologie di cura garantiscono un miglioramento della qualità della vita.

Indice

Psoriasi problemi

Oltre al fastidio fisico, come prurito, bruciore, indolenzimento, ecc, il problema principale si ha a livello sociale e relazionale. Per questo motivo i primi sintomi della psoriasi non vanno mai sottovalutati. E nel dubbio che alla prima comparsa di placche rosate (che poi diventano rossastre e si passa alla copertura di placche biancastre) bisogna rivolgersi a un medico dermatologo, per cercare di fermarne il decorso, comprendendo anche le cause della sua comparsa (riduzione stress, uso di antibiotici per quella guttata, cambio di farmaci o interruzione di somministrazione ove possibile di medicine con effetto aggravante e scatenante, ecc).

Psoriasi cause

La psoriasi presenta varie cause, che possiamo riassumere in:
  • stress: si tratta della causa scatenante principale, anche se generalmente porta alla comparsa della psoriasi soprattutto gli skin reactors, ovvero coloro che somatizzano a livello di derma;
  • traumi: indipendentemente dal tipo di trauma (che può essere un incidente per esempio stradale, un intervento chirurgico invasivo o debilitante, e altre tipologie di traumi, ci può essere una connessione con la comparsa della psoriasi. Tuttavia questo collegamento non è chiaro e non esclude che ci possa essere un effetto domino legato allo stresso che scaturisce dal trauma stesso;
  • infezioni streptococciche: portano alla comparsa della psoriasi nella forma guttata, ma possono anche aggravare altre forme di psoriasi già in corso;
  • corticosteroidi sistemici e farmaci: l’uso di corticosteroidi sistemici e di farmaci come

Psoriasi sintomi e tipologie

La psoriasi può presentarsi in varie tipologie, e ogni tipologia generalmente si presenta in via prevalente in una (o diverse zone) specifiche come la zona intorno al cuoio capelluto, i gomiti e le ginocchia, la zona periombellicale, palmo delle mani, unghie, e la zona sacrale. Le tipologie di psoriasi possono essere: in placche, guttata, pustolosa eritrodermica, seborroica, amiantacea.

Psoriasi cura

La comparsa della psioriasi può avvenire anche in forma molto lieve come per esempio una macchia sull’unghia che non cambia fino a quando si verificano un serie di situazioni emotive e ambientali che possono renderla molto più aggressiva. Riuscire a individuare la psoriasi ai primi sintomi permette di usare cure locali come creme emollienti, creme antinfiammatorie e laser a eccimeri. Quando la psoriasi diventa molto più diffusa le cure più usate sono i farmaci biologici e target che vanno a colpire le cellule del derma infiammatorie bloccandone la riproduzione  il meccanismo della problematica.

Conclusioni

Non bisogna mai trascurare i primi sintomi della psoriasi, anche perché nei casi più gravi può portare a una grave problematica con la comparsa della artropatia psorisiaca, che porta anche a gonfiore e rigidità articolare caratterizzata da forte dolore e sensazione di bruciore.

You may also like

Leave a Comment