
La psoriasi colpisce circa 3 milioni di persone. La fascia di età generalmente più colpita è tra i 15 e i 45 anni, ma spesso la prima comparsa della psoriasi si ha in età infantile, anche se non mancano situazioni in cui compare per la prima volta in età avanzata. Questo accade perché la psoriasi ha varie cause, può presentarsi con sintomi di gravita differente, ma oggi le varie tipologie di cura garantiscono un miglioramento della qualità della vita.
Indice
Psoriasi problemi
Oltre al fastidio fisico, come prurito, bruciore, indolenzimento, ecc, il problema principale si ha a livello sociale e relazionale. Per questo motivo i primi sintomi della psoriasi non vanno mai sottovalutati. E nel dubbio che alla prima comparsa di placche rosate (che poi diventano rossastre e si passa alla copertura di placche biancastre) bisogna rivolgersi a un medico dermatologo, per cercare di fermarne il decorso, comprendendo anche le cause della sua comparsa (riduzione stress, uso di antibiotici per quella guttata, cambio di farmaci o interruzione di somministrazione ove possibile di medicine con effetto aggravante e scatenante, ecc).Psoriasi cause
La psoriasi presenta varie cause, che possiamo riassumere in:- stress: si tratta della causa scatenante principale, anche se generalmente porta alla comparsa della psoriasi soprattutto gli skin reactors, ovvero coloro che somatizzano a livello di derma;
- traumi: indipendentemente dal tipo di trauma (che può essere un incidente per esempio stradale, un intervento chirurgico invasivo o debilitante, e altre tipologie di traumi, ci può essere una connessione con la comparsa della psoriasi. Tuttavia questo collegamento non è chiaro e non esclude che ci possa essere un effetto domino legato allo stresso che scaturisce dal trauma stesso;
- infezioni streptococciche: portano alla comparsa della psoriasi nella forma guttata, ma possono anche aggravare altre forme di psoriasi già in corso;
- corticosteroidi sistemici e farmaci: l’uso di corticosteroidi sistemici e di farmaci come